About Me
With over 35 years of experience in software architecture, design, and development, alongside a long-standing career in education, I specialize in creating innovative solutions for environmental services, consortium management and educational institutions. Currently serving as a part-time computer science teacher while maintaining an active freelance practice, I bring deep expertise in full-stack development, system architecture, database design, and system integration.
Technical Expertise
Programming Languages
Web Technologies
Databases & Cloud
Business Intelligence
Professional Experience
Senior Software Developer and Architect & IT Consultant
Leading software architecture, design, and full-stack development projects for various organizations. Specialized in creating comprehensive management systems and providing expert IT consulting for consortium operations, school administration, and fleet management.
Computer Science Teacher
Part-time teaching position at Istituto Tecnico "O. Belluzzi - L. da Vinci" in Rimini (since 2002). Previously held a teaching position at ITI "B. Pascal" in Cesena from 1987-2002, focusing on laboratory sciences and information technology.
Educational Data Analysis Specialist
Developed comprehensive school management systems including electronic registers, student information systems, and MIUR integration. Created and managed the RiminInRete platform for educational data analysis and improvement planning.
Environmental Services Solutions Architect
Long-term collaboration with HERA Group and related companies (e.g., Uniflotte, HERAmbiente) developing and architecting specialized software for environmental services, fleet management, waste collection, and operational alert systems. Created mobile applications for field operations and reporting.
Projects & Solutions
Gruppo Hera S.p.A. - Uniflotte
Gruppo Hera S.p.A. - Direzione Servizi Ambientali (DSA)
Consorzi di Bonifica
RiminInRete Educational Platform
Unified Substitute Teacher System
School Management Suite
Municipal Services Platform
Key Clients
Education & Certifications
Laurea in Informatica
Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Laurea in Informatica.
Thesis: "Design and Implementation of a Data Warehouse for Fleet Management".
Diploma di Perito Industriale Capotecnico - Specializzazione Informatica
Istituto Tecnico Industriale Statale di Cesena
Contact Information
filippo@filippoalbertini.it
Phone
+39 347 716 3264
Location
Cattolica (RN), Italy
Education
Laurea in Informatica
Università di Bologna
Privacy Policy
Questa informativa descrive le modalità di gestione del sito web https://www.filippoalbertini.it e del trattamento dei dati personali forniti dagli utenti o raccolti durante l'erogazione dei servizi professionali, in conformità con la Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013 e con la normativa sulla protezione dei dati personali.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del Trattamento dei dati personali è:
Filippo Albertini
Via Euclide, 7 - 47841 Cattolica (RN)
Codice Fiscale LBRFPP68M23C357N
Partita IVA 01881570400
Email: filippo@filippoalbertini.it
PEC: filippo.albertini@pec.it
Sito web: https://www.filippoalbertini.it
Il Titolare svolge la propria attività professionale ai sensi della Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013.
2. Tipologie di Dati Raccolti
Il Titolare raccoglie diverse tipologie di dati personali, a seconda delle finalità e della natura dell'interazione. Tali dati possono includere:
- Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo, email, numero di telefono, PEC.
- Dati professionali: ragione sociale dell'azienda (se applicabile), ruolo, qualifica, informazioni specifiche relative alla professione o al progetto.
- Dati di pagamento: dati bancari (IBAN, banca), necessari per la gestione delle transazioni finanziarie relative ai servizi erogati.
- Dati di navigazione: indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
- Dati forniti volontariamente dall'utente: Qualsiasi altro dato personale che l'utente scelga di fornire volontariamente (ad esempio, tramite moduli di contatto, richieste via email o durante colloqui professionali).
3. Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità e in base alle relative basi giuridiche:
- a) Erogazione dei servizi professionali e gestione contrattuale:
- Finalità: Gestione delle richieste di informazioni, formulazione di preventivi, conclusione e esecuzione di contratti per i servizi offerti (ad esempio, consulenze, progetti, assistenza), gestione degli adempimenti pre-contrattuali e contrattuali.
- Base Giuridica: Art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR – Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
- b) Adempimento di obblighi legali e fiscali:
- Finalità: Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria (es. norme fiscali e contabili, antiriciclaggio, etc.).
- Base Giuridica: Art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR – Adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare è soggetto.
- c) Tutela dei diritti del Titolare:
- Finalità: Accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare in sede giudiziaria o stragiudiziale.
- Base Giuridica: Art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR – Legittimo interesse del Titolare.
- d) Invio di comunicazioni commerciali e marketing (solo con consenso):
- Finalità: Invio di newsletter, aggiornamenti sui servizi, comunicazioni promozionali e materiale informativo relativi all'attività del Titolare, tramite email o altri canali di comunicazione.
- Base Giuridica: Art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR – Consenso esplicito dell'interessato. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
4. Natura del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 3a), 3b) e 3c) è obbligatorio in quanto necessario per l'esecuzione del contratto o per l'adempimento di obblighi legali. Un eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i servizi richiesti o di adempiere ai propri obblighi.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 3d) è facoltativo. L'eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza sull'erogazione dei servizi professionali, ma impedirà al Titolare di inviare comunicazioni di marketing.
5. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'Art. 4 n. 2) del GDPR, quali la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I dati sono trattati in formato cartaceo, elettronico e automatizzato.
Il Titolare adotta misure di sicurezza adeguate a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati, nel rispetto del GDPR e della normativa vigente.
6. Destinatari dei Dati Personali
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a:
- Collaboratori e dipendenti del Titolare: persone autorizzate al trattamento e debitamente istruite, che agiscono sotto l'autorità diretta del Titolare.
- Fornitori di servizi esterni: soggetti che erogano servizi a supporto dell'attività del Titolare (es. servizi IT, hosting web, gestionali contabili, consulenti fiscali, legali, etc.) che operano come responsabili del trattamento nominati dal Titolare, conformemente all'Art. 28 del GDPR.
- Istituti bancari: per la gestione degli incassi e dei pagamenti.
- Autorità giudiziarie o amministrative, enti pubblici: nei casi previsti dalla legge.
L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare in qualsiasi momento.
7. Trasferimento Dati Extra-UE
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Qualora si rendesse necessario il trasferimento di dati verso paesi non appartenenti all'Unione Europea, il Titolare garantirà che tale trasferimento avvenga in conformità con le disposizioni del Capo V del GDPR (es. sulla base di decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard, ecc.).
8. Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e in ogni caso:
- Per le finalità contrattuali e pre-contrattuali (3a): per la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per un periodo di 10 anni per adempiere agli obblighi di legge (es. obblighi contabili e fiscali).
- Per le finalità di adempimento di obblighi legali (3b): per il periodo di tempo previsto dalla normativa specifica applicabile.
- Per le finalità di tutela dei diritti (3c): per il tempo necessario alla gestione del contenzioso o alla definizione del diritto, anche in caso di rinnovo del rapporto contrattuale.
- Per le finalità di marketing (3d): fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato o per un periodo massimo di 24 mesi dall'ultimo contatto o interazione con l'utente, salvo rinnovo del consenso.
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile, salvo che la loro ulteriore conservazione non sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o per finalità di giustizia.
9. Diritti dell'Interessato
In qualità di interessato, ti sono riconosciuti i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, in particolare:
- Diritto di accesso (Art. 15 GDPR): Ottenere la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati e a tutte le informazioni relative al trattamento.
- Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR): Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo e l'integrazione dei dati incompleti.
- Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR - "diritto all'oblio"): Ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinati motivi (es. i dati non sono più necessari, revoca del consenso, opposizione al trattamento).
- Diritto di limitazione di trattamento (Art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla normativa (es. contestazione dell'esattezza dei dati, trattamento illecito).
- Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 GDPR): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti al Titolare e trasmetterli a un altro titolare del trattamento, se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati.
- Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR): Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano, compresa la profilazione.
- Diritto di revocare il consenso (Art. 7, par. 3 GDPR): Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Puoi esercitare tali diritti inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.
10. Diritto di Proporre Reclamo all'Autorità di Controllo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. L'Autorità di Controllo italiana è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma - Tel. 06.696771 - Fax 06.69677.3785 - Email: protocollo@gpdp.it - PEC: protocollo@pec.gpdp.it).
11. Modifiche alla Presente Informativa Privacy
La presente informativa può subire modifiche nel tempo, anche in considerazione dell'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, dell'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero per interventi tecnologici. Ti invitiamo pertanto a consultare periodicamente questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025